Associazione Radici Russe
(Association Racines Russes)
Chi siamo ?
Radici Russe è un’organizzazione non profit francese con finalità umanitarie fondata nell’ottobre 2022. Collega figli adottati in Russia o nei territori dell’ex Unione Sovietica con il loro paese natale, in particolare attraverso la scoperta delle loro origini.



I nostri progetti
- Assistenza nella ricerca delle origini dei giovani adottati al fine di contribuire alla costruzione della loro identità e al consolidamento della loro personalità
- Sostegno ai giovani adottati che incontrano difficoltà nella vita a causa della loro particolare storia
- Consigli e informazioni per le famiglie adottive sul periodo di vita posteriore all’adozione
- Creazione di circoli di discussione su varie problematiche relative agli argomenti dell’adozione e dell’assistenza agli orfanotrofi
- Organizzazione di eventi e incontri tra giovani adottati che vivono nel mondo
- Creazione di partnership con altre organizzazioni che hanno progetti comuni
- Organizzazione di scambi culturali e linguistici con i bambini degli orfanotrofi
- Promozione delle culture italiane e straniere negli orfanotrofi
- Workshop di animazione e formazione negli orfanotrofi
- Assistenza materiale a beneficio dei bambini degli orfanotrofi
Focalizzazione sulla
ricerca delle origini
Parlano di noi
«Accolgo con favore l’iniziativa di creare l’associazione.»
«Per avere successo nella vita, è essenziale di non dimenticare mai da dove si viene e chi ci ha aiutato a crescere donando cuore e anima. Fin dall’infanzia, i figli adottivi appartengono a due culture. È una ricchezza straordinaria che va preservata.»
Alessandro Orlov
Ambasciatore della Russia in Francia
2008 – 2017
2008 – 2017
«L’idea di creare un’associazione come Radici Russe è intelligente, generosa e coraggiosa.»
«Auguriamo [al fondatore] tutto il tatto e la perseveranza necessari per mandare avanti questa impresa che porterà, ovviamente, a scambi di esperienze con controparti di altri paesi di origine e di adozione. Una multipolarità umanitaria e umana di buona qualità.»
Dmitrij de Kochko
Presidente dell’associazione Francia-Urali (France-Oural)
Presidente onorario del Forum dei Russi di Francia
Presidente onorario del Forum dei Russi di Francia
«Sono convinta che il progetto Radici Russe acquisterà popolarità e pubblico.»
«È fantastico che ci sia una persona [il fondatore del progetto] così coinvolta che possa aiutare i figli adottati a scoprire i dettagli del loro passato. Questi dettagli li aiuteranno a colmare alcune lacune del passato e a costruire un futuro sicuro e promettente.»
Giulia Trofimova
Ex intermediaria e interprete
nei processi di adozione in Russia
nei processi di adozione in Russia
«Credo fermamente nel successo di questo progetto.»
«L’autore del progetto Radici Russe, Pavel Closson, un supervisore con una volontà eccezionale, perseverante, molto socievole ed esperto merita il mio grande rispetto e tutto il mio sostegno. Sono convinta che questo progetto sarà coronato dal successo e sarà molto utile a coloro che non hanno dimenticato la loro prima patria e che vorrebbero saperne di più sulle loro radici russe.»
Veronika Serova
Ex direttrice di un orfanotrofio russo